casa stile rustico

Come arredare un appartamento in stile rustico [Fotogallery]

Ti è mai capitato di ritrovarti a fissare l’immagine di una bella casa antica e rustica, pensando a come fare per ottenere quello stesso risultato nella tua?
Niente paura: anche se ti sembrerà un’impresa impossibile sappi che non è così, e in questo articolo approfondiamo alcuni suggerimenti chiave per trasformare qualsiasi appartamento in un’invidiabile casa rustica e vagamente retrò.

Iniziamo con il dire che è quasi impossibile realizzare un interno antico e rustico senza una forte componente di legno naturale. Pavimenti in legno, travi del soffitto, rivestimenti delle pareti, lampadari, lampade, tavoli, sedie, sgabelli… insomma quanti più elementi possibili per ricreare, seppure in parte, l’effetto cottage.

Un consiglio: mantieni i colori del legno chiari e meno trattati possibile (o non trattati) in modo che mantengano il più possibile il loro carattere naturale.

Inoltre, suggeriamo di decorare con materiali naturali e abbandonare metalli e cromature. Non c’è spazio per questo se stai cercando di ottenere un vecchio interno rustico. La tendenza rustica è incentrata sul mantenere le cose naturali e ciò dovrebbe riflettersi il più possibile nei tuoi accessori.

E per i dettagli e le finiture? Le fibre naturali grezze come la juta sono accompagnamenti perfetti per questo stile di casa poiché i loro colori sono in linea con i toni della terra che stai cercando di ottenere. Tappeti, pouf, cuscini e persino mobili in questi tipi di tessuti aiutano ad ammorbidire la stanza promuovendo un ambiente rustico.

In cerca di idee? Buon divertimento con le 15 foto della nostra gallery!

La fonte di tutte le foto presenti in questa pagina è Pinterest.it. Tutti gli scatti appartengono ai rispettivi proprietari.

L’idea di ristrutturare casa in questo periodo ti stuzzica? Contattaci per un sopralluogo gratuito a Napoli e provincia o utilizza il nostro preventivatore gratuito per una stima dei costi!

 
Ristrutturare con stile

×