ristrutturazione chiavi in mano

Cosa significa Ristrutturazioni chiavi in mano?

Sempre più spesso si sta facendo largo l’idea delle ristrutturazioni “chiavi in mano”, un concetto mutuato dal mondo automobilistico (quante volte nelle pubblicità di auto abbiamo sentito usare questo modo di dire?) ma sempre più apprezzato dai proprietari di casa.

Una scelta pratica e con tanti vantaggi, in particolar modo sotto il punto di vista dell’organizzazione – che con questa soluzione diventa molto più semplice anche per i clienti con poca dimestichezza nel mondo dei lavori edili.

Ma cosa si intende per ristrutturazioni chiavi in mano?


Immaginate di dover fare i lavori a casa: dovreste trovare (e contattare) imbianchini, elettricisti, idraulici e falegnami, oltre a individuare l’architetto e compilare decine di documenti per gli aspetti burocratici e fiscali.
Scegliendo una realtà come la nostra, invece, potrete godere del vantaggio di un interlocutore unico. Una sola impresa che si occupa di ogni aspetto del cantiere, dalla progettazione alla realizzazione, e che consegna l’appartamento completo e pronto ad essere abitato.

Cosa comprende?

Comunemente un progetto di ristrutturazioni chiavi in mano prevede:

  • Demolizione e smaltimento
  • Costruzione nuovi tramezzi
  • Costruzione delle pareti in cartongesso
  • Rifacimento dell’impianto elettrico o modifiche
  • Rifacimento dell’impianto idraulico o modifiche
  • Rifacimento dell’impianto termico o modifiche
  • Rifacimento, installazione o modifiche alla Climatizzazione
  • Fornitura e posa in opera dei pavimenti
  • Tinteggiatura
  • Montaggio di porte, finestre, elettrodomestici e sanitari (e smaltimento dei vecchi in caso di sostituzione)
  • Consulenza in merito agli aspetti fiscali (bonus, agevolazioni ecc)
  • Redazione delle certificazioni necessarie

L’importanza dei contratti

Attenzione a definire con precisione le singole voci all’interno del contratto di fornitura. É importante mettere nero su bianco ogni aspetto per evitare incomprensioni ed equivoci, soprattutto quando la ristrutturazione è “Importante” e gli aspetti da tenere a mente sono tanti.

Cosa verificare?

Al momento del preventivo e della firma del contratto è bene controllare:

quali materiali sono inclusi
– quali forniture sono incluse (pavimenti, sanitari, infissi ecc)
– quali sono i tempi previsti
– quali sono i costi extra non previsti
– a chi vengono affidate le pratiche pratiche burocratiche (valutare se sono incluse)

Se stai cercando un’impresa che segua i lavori di ristrutturazione del tuo appartamento, del tuo locale commerciale o della tua villa a Napoli e provincia, contattaci senza esitazioni e – se ti va – utilizza il nostro preventivatore gratuito per avere una stima dei costi!

Ristrutturare con stile

×