[ RISTRUTTURARE CON STILE ]

Tutto ciò che hai bisogno di sapere prima di scegliere

Il preventivo che hai ottenuto su Ristrutturare con Stile, basato sui dati dell’immobile che hai inserito, comprende:

  • Sopralluogo gratuito e senza impegno per verificare lo stato dell’immobile e la fattibilità del progetto previsto, nonché per accertare eventuali complicazioni strutturali/di progetto
  • Allestimento cantiere, eventuale montaggio di un montacarichi e messa in sicurezza di tutta l’area interessata
  • Demolizioni necessarie per la realizzazione del progetto previsto, compreso il successivo trasporto e smaltimento in discariche autorizzate di calcinacci, scarti cementizi, mattoni, mattonelle, piastrelle e sanitari
  • Rifacimento intonaco danneggiato dalla rimozione dei rivestimenti e dallo smaltimento degli impianti
  • Realizzazione nuove tramezzature, eseguite con blocchi in Gasbeton® o lapillo, considerando i nuovi telai porte, la rete, l’intonaco e tutte le rifiniture dovute per realizzare il lavoro completo (si considerano fino a 15mq da realizzare)
  • Realizzazione impianto idrico-sanitario bagno e cucina, tramite apposite tubazioni di carico in multistrato coibentato da 16mm e alimentazioni principali da 20mm, scarichi in PVC a innesto da 40/50mm, comprensivo di cassette di ispezione e sifoname. Si considera, inoltre, l’apposita centralina di sezionamento, i raccordi dovuti e l’assistenza muraria (da valutare in corso d’opera lo stato della colonna fecale)
  • Realizzazione impianto di riscaldamento autonomo tramite le apposite tubazioni in multistrato coibentato da 20mm compreso di tutti gli accessori dovuti: centralina di sezionamento per singolo radiatore, mandata e ritorno alla caldaia, installazione di tutti i corpi scaldanti e l’assistenza muraria (è esclusa la fornitura dei riadiatori, della caldaia e degli accessori annessi)
  • Realizzazione impianto gas per la cucina e la caldaia tramite tubazione coibentata, ventilata e certificata a partire dal contatore con collettore di sdoppiamento, per rendere indipendenti le dovute alimentazioni, comprensivo di chiavi di arresto e assistenza muraria (nel totale si considerano 10ML di tubazione)
  • Predisposizione climatizzatori tramite le dovute tubazioni e gli appositi scarichi di condensa annessi negli scarichi interni, al fine di evitare raccoglitori esterni (si considerano un massimo di 5ML di tubazioni; si ritiene esclusa la fornitura e il montaggio)
  • Realizzazione impianto elettrico, dati, TV, telefonico e citofonico, compresa la predisposizione per l’allarme. L’impianto sarà eseguito tramite le tubazioni corrugate e le cassette di ispezione, il tutto sotto traccia. Seguirà il successivo infilaggio dei cavi dalla sezione dovuta e l’installazione finale dei flutti elettrici della serie BTicino Matix (sono escluse le forniture dei corpi illuminanti, faretti, led, lampadari, placche e l’installazione degli stessi)
  • Quadro elettrico generale, comprensivo di tutti i componenti, salvavita e interruttori magnetotermici per sezionare le dovute linee elettriche, il cablaggio dello stesso e le etichette per contrassegnare il funzionamento del singolo componente
  • Assistenza muraria per la chiusura di tutte le tracce relative alla realizzazione degli impianti a parete e a pavimento
  • Realizzazione del massetto di allettamento tramite sabbia e cemento rifinito e livellato per dare il lavoro pronto alla posa del pavimento. Il titolo comprende la fornitura e la risalita al piano dei materiali stessi
  • Posa in opera della pavimentazione tramite gli adeguati utensili (distanziatori livellanti e colla della Mapei), comprensiva di stuccatura finale dei giunti. Si considera inoltre la risalita al piano (da considerare le dovute variazioni per i formati superiori a 80×80 cm)
  • Posa in opera dei rivestimenti tramite gli adeguati utensili (distanziatori e colla della Mapei), comprensiva di stuccatura finale dei giunti. Si considera inoltre la risalita al piano (da considerare le dovute variazioni per i formati superiori a 80×80 cm)
  • Posa in opera dei battiscopa, comprensiva di tagli, spigoli e tutto quanto necessario per il lavoro finito
  • Realizzazione della controsoffittatura, tramite l’apposita struttura metallica di sostegno, pannelli in cartongesso da 13mm classici e antiumidità nei bagni, comprensiva di successiva rifinitura dei giunti con rete in fibra e apposito stucco (è possibile valutare la posa della struttura tramite pendini antivibranti e materiali per l’isolamento acustico)
  • Preparazione delle pareti interne mediante raschiatura, stuccatura e carteggiatura, compreso l’inserimento della rete in fibra e dei dovuti paraspigoli (dove necessario)
  • Tinteggiatura completa alle pareti e soffitti, tramite l’applicazione di due o più mani di tinta traspirante della Sikkens, previo utilizzo di isolante/aggrappante (si considera un colore di tinta chiara a scelta del committente)
  • Pulizia finale del cantiere, con protezione del pavimenti, delle finestre e di tutte le superifici o gli elementi presenti tramite cartoni e celofan

×