Sostituire gli infissi, le finestre e i serramenti è un’operazione piuttosto semplice e che spesso richiede anche poco tempo. Tuttavia c’è un dubbio che attanaglia chi pensa ad una scelta del genere per la propria abitazione: occorrono i permessi per farlo?
Nella maggior parte dei casi non sono necessari permessi per la sostituzione di infissi e finestre: si tratta infatti di interventi che rientrano nella cosiddetta “edilizia libera“, a condizione che non via sia un aumento di dimensioni o un cambiamento nei materiali o nei colori esistenti e nella partizione della finestra (ovvero nel numero di ante).
Nei casi elencati, infatti, è necessario richiedere una SCIA al Comune in cui è situato l’immobile, con tutta la documentazione del caso.
Bisogna inoltre considerare che nel caso in cui l’immobile si trovi all’interno di un edificio sottoposto a un vincolo da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (anche nota come Soprintendenza ai beni architettonici), occorre una specifica autorizzazione correlata al deposito della Scia alternativa al Permesso di Costruire.
Vuoi conoscere tutte le opere per le quali non è necessario richiedere autorizzazioni? Clicca qui per l’articolo completo