bonus casa: quando non è necessario il bonifico parlante?

Bonus Casa: quando non è necessario il bonifico parlante?

Da quando sono stati introdotti i Bonus fiscali destinati alla riqualificazione energetica e funzionale degli immobili, in Italia si sente parlare sempre più spesso di Bonifico Parlante.
Ma di cosa si tratta precisamente? E quando occorre sceglierlo come metodo di pagamento?

Il bonifico parlante è una tipologia di pagamento nato proprio per offrire allo stato le informazioni necessarie in caso agevolazioni e detrazioni fiscali legate ai bonus vigenti ed è chiamato così perché “racconta” le motivazioni che consentono al cittadino di usufruirne.

Attualmente i Bonus per i quali è obbligatorio utilizzarlo sono:

bonus ristrutturazione
– ecobonus 
– bonus facciate
– sismabonus 
– bonus 110% (a meno che non ci sia sconto in fattura)

Al contrario non è obbligatorio (e pertanto si può scegliere di pagare anche con carta di debito o credito, ma non con contanti o assegni) per:

bonus mobili 
– bonus elettrodomestici

bonus casa: quando non è necessario il bonifico parlante?

Hai bisogno di consigli per dare un nuovo volto al tuo appartamento? L’idea di ristrutturare casa in questo periodo ti stuzzica?
Contattaci per un sopralluogo gratuito a Napoli e provincia o utilizza il nostro preventivatore gratuito per una stima dei costi!

Ristrutturare con stile

×