Kyosho Jutaku, lo stile delle micro case giapponesi

Kyosho Jutaku, lo stile delle micro case giapponesi [Fotogallery]

Come in molte delle nazioni più densamente popolate del mondo, anche in Giappone la ricerca di un’immobile si fa anno dopo anno più complessa.
Prezzi in costante ascesa e necessità di vivere in un quartiere centrale (o quantomeno residenziale ma ben servito dal trasporto pubblico) sono solo alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a rivedere il proprio concetto di “casa” a vantaggio di soluzioni che in Italia risultano ancora bizzarre ma che nel Paese del Sol Levante sono ormai la normalità.

Discorso questo che non riguarda solo i giovanissimi, come si potrebbe pensare, ma anche professionisti intorno alla cinquantina, che scelgono di sacrificare spazio indoor in cambio di una maggiore centralità e un più facile accesso ai servizi della città.

Ed è così che nelle principali città si è diffusa a macchia d’olio la tendenza (che nel paese ha visto la luce già nel 13esimo secolo) di progettare e costruire le cosiddette kyosho jutaku (o micro-case) che ripensano gli spazi residenziali tradizionali attraverso un’architettura non convenzionale e sorprendentemente creativa.

Ma quali sono gli elementi distintivi di questo stile?
Sicuramente minimalismo e semplicità, abbinati all’utilizzo di materiali quali il legno e la carta di riso, utilizzati per i pannelli divisori, per le porte scorrevoli e per la cornice delle finestre o per il tradizionale Tokonoma, l’alcova rialzata per l’angolo notte (con il Tatami) o per una piccola area relax.

A completare il tutto, stuoie, pergamene decorate e piante, su tutti l’acero del Giappone e il tipico bonsai.

Questo stile ti affascina? Devi arredare anche tu un mini appartamento in città e ti piacerebbe portare un po’ di Oriente a casa tua?

Allora non ti resta che sfogliare la nostra gallery e lasciarti ispirare: buon divertimento!

La fonte di tutte le foto presenti in questa pagina è Pinterest.it. Tutti gli scatti appartengono ai rispettivi proprietari.

L’idea di ristrutturare casa in questo periodo ti stuzzica? Contattaci per un sopralluogo gratuito a Napoli e provincia o utilizza il nostro preventivatore gratuito per una stima dei costi!

 
Ristrutturare con stile

×