bonus mobili 2021

Bonus Mobili 2021, cosa cambia con il DL Sostegni

Nelle ultime ore, il governo Draghi ha definito i termini che regolamentano i Bonus introdotti dall’Esecutivo Conte per aiutare gli italiani nel periodo del Covid e che riguardano – nello specifico – i bonus legati direttamente o indirettamente a interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica.

In merito al
Bonus mobili, di cui parleremo oggi, va ricordato che la Legge di Bilancio 2021 lo aveva già confermato e prorogato, definendo il tetto limite di spesa a 16mila euro e superando la vecchia soglia di spesa che si assestava a 10mila euro.
Il bonus, accessibile solo in caso di immobili soggetti ad un intervento di ristrutturazione edilizia in cui “la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici”, dà diritto a detrazioni fiscali Irpef per dieci anni per un importo pari al 50% dell’importo speso.

Esclusa, quindi, la possibilità di usufruire della Cessione del credito di imposta o dello Sconto in fattura, che resta invece in vigore per le ristrutturazioni [Clicca qui per un approfondimento].

Ma quali sono i mobili idonei per l’agevolazione fiscale?

Rientrano nell’elenco:
– letti
– librerie
– sedie
– tavoli 
– materassi
– divani 
_ poltrone
– cassettiere e comodini
– scrivanie
– apparecchi per l’illuminazione

bonus mobili 2021 - elettrodomestici


Per quanto riguarda invece gli elettrodomestici, troviamo:

– frigoriferi e congelatori
– lavatrici
– lavastoviglie
– stufe elettriche
– microonde
– apparecchi per il condizionamento
– apparecchi per la cottura
– lavasciuga

In merito a questo tema, è importante sapere che per poter fruire delle agevolazioni, è necessario che:

– gli elettrodomestici abbiano una classe energetica non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga)
– il pagamento avvenga con bonifico bancario o carta di credito
– le spese sostenute vengano indicate nella Dichiarazione dei Redditi tramite modello 730 o modello Redditi per persone fisiche

Inoltre rientrano tra le spese soggette a detrazione anche quelle di trasporto e di montaggio, a condizione che anche per esse il pagamento avvenga con bonifico o carta di credito.

Hai bisogno di consigli per dare un nuovo volto al tuo appartamento? L’idea di ristrutturare casa in questo periodo ti stuzzica?
Contattaci per un sopralluogo gratuito a Napoli e provincia o utilizza il nostro preventivatore gratuito per una stima dei costi!

Ristrutturare con stile

×